Aprire un pastificio di successo, i nostri consigli - I&G

aprire un pastificio artigianale per pasta fresca e pasta secca

Aprire un pastificio di pasta fresca o di pasta secca si conferma un business redditizio, visto il ruolo strategico che il primo piatto gioca nell’alimentazione nostrana. L’importante è saper offrire un prodotto finale gustoso e saporito. Che ricordi quello che le nonne tuttora fanno in casa. Per avere successo in questo settore, pertanto, è imprescindibile saper scegliere bene le attrezzature.

I numeri, d’altronde sono chiari: negli ultimi anni, il business della pasta fresca (così come anche quello della pasta secca) in Italia e nel mondo è cresciuto in maniera considerevole. L’attenzione verso ciò che si mette a tavola è aumentata in maniera esponenziale. Ergo, sono sempre di più coloro che, puntando sulla genuinità dei sapori, privilegiano piatti classici e tipicamente casarecci. E cosa c’è di meglio della pasta fatta in casa?

aprire un pastificio

Produrre pasta fresca: Corsi di formazione

il tuo laboratorio di pasta fresca - I&G

Prima di tuffarsi in quello che per molti è un nuovo business, diventa fondamentale avere un’approfondita conoscenza del prodotto “pasta“. Per utilizzare al meglio le macchine deputate alla produzione di pasta fresca, vi sono appositi corsi di formazione che, se seguiti con passione, possono fare davvero la differenza, facendo di te un vero e proprio mastro pastaio. La conoscenza di metodi moderni, abbinata alla secolare tecnica di base per la preparazione della pasta fatta in casa, porta a risultati eccellenti, contraddistinti sempre da una qualità dal gusto unico.

Un pastaio del nostro staff ti aiuterà ad avviare il tuo laboratorio con corsi gratuiti specifici, dove imparerai a realizzare tutti i tipi di pasta fresca. Ti seguiremo costantemente anche una volta ultimato il percorso formativo.

Che tipo di prodotto intendi produrre? Quale zona specifica desideri servire? Aprire un pastificio di piccole dimensioni o un negozio di pasta fresca non è la stessa cosa

Sulla base di questi quesiti, definisci l’obiettivo. Un conto è servire i clienti che nel week-end o nelle occasioni particolari desiderano portare la pasta fresca nelle loro tavole, per assaporarne il gusto e tutta la sua genuinità, un altro è avere come clienti i supermercati, un altro ancora è fornire i prodotti ad agriturismi e ristoranti. Chiaramente, riuscire a rivolgersi ad un target ancora più grande, è possibile. E non è detto che centrare una nicchia attraverso la soluzione di aprire un pastificio per celiaci non comporti ingenti guadagni. Tutt’altro!

Tieni conto che la pasta fresca, essendo un prodotto artigianale e preparato “come una volta” deve sempre presentare standard ampiamente superiori rispetto a quello che i marchi industriali riescono a fare. Motivo per cui, la clientela sarà sempre disposta a spendere di più, conscia del fatto che sta portando a tavola una pasta fresca, sana e di qualità, in grado di stuzzicare il palato e di soddisfare esigenze decisamente sofisticate.

 Come aprire un negozio di pasta fresca: i requisiti

In relazione all’apertura di un pastificio di pasta fresca, occorrono diversi requisiti. Quello di partenza, è l’attrezzare un locale di dimensioni contenute, come minimo 40 o 50 metri quadri, che dovrà disporre di tutti i macchinari e le strutture essenziali per realizzare e per poi mettere in commercio il prodotto finito.Per la cottura, si richiede in genere una cucina a 4 o a 6 fuochi, dotata di forno, una cappa di aspirazione ed un lavello.

bancone con pasta fresca - I&G

Sempre in riferimento alla preparazione della pasta fresca, a seconda se si intenda privilegiare la produzione di pasta ripiena o di pasta non ripiena, macchinari utili sono:

· una impastatrice da 30 litri

· un gruppo trita-carne

· un gruppo trita-grattugia

· un tavolo da lavoro, possibilmente in acciaio inox

· un frigorifero da 1.000/1.400 litri

· una raviolatrice per pasta

· un pressa impastatrice

· un estrusore

· una sfogliatrice con impastatrice

· una formatrice per agnolotti e cappelletti

· una gnoccatrice

· una taglierina semi-automatica da abbinare necessariamente alla pressa per la pasta corta

· pre-incartatore a 4 telai

Confezionamento e vendita di pasta fresca

Il confezionamento della pasta fresca, in quanto prodotto finito, può avvenire manualmente o tramite una pesatrice o una bilancia elettronica. La presenza di un banco espositivo refrigerato e di un registratore di cassa per l’emissione dello scontrino di vendita si rivelano fondamentali.

Aprire un laboratorio di pasta fresca

Il rendimento economico di un pastificio di pasta fresca è sempre strettamente connesso alle abilità e all’impegno di chi lo gestisce. Questo significa non solo saper realizzare un prodotto genuino e di primissima qualità, ma anche saperlo vendere. E vantare a catalogo un’offerta ampiamente diversificata, può consentirti di raggiungere un target decisamente più vasto. Seguendo le nostre dritte, è possibile guadagnare bene, riuscendo di fatto ad ammortizzare i costi iniziali in un lasso di tempo pari a qualche anno.

Aprire un pastificio all’estero si rivela saggia decisione

Fare business con la pasta all’estero è altamente sostenibile. Trattasi di un’iniziativa interessante. E tenendo conto che la tradizione di preparare pasta fresca a carattere artigianale è una rarità al di fuori dei confini nazionali, vuol dire non avere concorrenti agguerriti. Hai un lungo sentiero davanti a te, dove non ci sono ostacoli: devi pertanto solo percorrerlo.

In definitiva a come aprire un pastificio artigianale, ti mettiamo a disposizione tutto il nostro know-how, aiutandoti nella scelta dei formati di pasta e dei macchinari più in linea con le tue effettive esigenze. A trovare il giusto compromesso tra i macchinari per pasta d’occasione, revisionati dai tecnici pastai del nostro team, e i macchinari per pasta nuovi ci pensiamo noi!

Non solo pasta fresca …

Non c’è solo, però, la pasta fresca in questo business. Una variante è quella rappresentata da come aprire un pastificio industriale, puntando anche sulla pasta secca. In questo caso, diventa cruciale puntare su una pressa, deputata alla produzione di qualsiasi formato di pasta, e su un essiccatoio in automatico, nell’ottica del pieno rispetto delle norme CE.

In definitiva …

Per l’apertura di un pastificio di pasta fresca  e per aprire pastificio pasta secca non occorrono investimenti considerevoli, né tanto meno la conoscenza di tecniche sofisticate. Occorre avere passione per quello che si fa. Ad insegnarti le ricette, l’impasto, il ripieno della pasta e ad indicarti tutti gli accorgimenti su come utilizzare i macchinari e a come effettuare un’accurata manutenzione, sarà compito di un pastaio del nostro team.

Allo stato attuale delle cose vi sono decisamente più possibilità rispetto ad anni addietro per quanto riguarda l’apertura di un’attività di produzione di pasta fresca: finanziamenti Europei, statali e regionali si rivelano sempre utili per sostenere il business, specie nella fase di partenza. Più precisamente, in riferimento a come aprire un pastificio di pasta fresca, considera che lo Stato Italiano aiuta i giovani imprenditori attraverso contributi a fondo perduto, agevolazioni ed incentivi. Tra i più interessanti vi sono quelli che hanno come target i giovani imprenditori, under 35, desiderosi di aprire un’attività nel Sud Italia. Provarci con un pastificio industriale può portare ad incentivi di valore fino a 40.000 euro.

Per questo motivo, una conoscenza approfondita delle normative CE, inerenti al settore della pasta fresca, può far decollare il tuo business, confermando come giusta la tua scelta di metterti in proprio.

Dimostrazioni Video

Abbiamo preparato una sezione video per non lasciarti mai solo, tramite i nostri tutorial potrai vedere il funzionamento dei macchinari prima dell’acquisto e toglierti qualche dubbio durante il normale utilizzo.

Non ci resta che augurarti buona visione!

Contattaci per maggiori informazioni





    Dove trovarci

    Indirizzo: via Massafra 55, 00132 Roma.
    Tel Valerio: +39 3381323433
    Tel: 06 22445269
    Mail: igpasta@icloud.com

    WhatsApp chat