Raviolatrici per pasta fresca automatiche da 20 a 300 kg/h - I&G

Raviolatrice automatica

Anticamente, la raviolatrice non esisteva e i ravioli venivano fatti a mano. All’epoca c’erano le sfogline, le maestre della pasta fresca, che si alzavano la mattina all’alba per tirare la pasta all’uovo, sino a che la sfoglia non diventava sottile come un velo fine e leggero. La grande abilità, tramandata di generazione in generazione, e il duro lavoro delle sfogline rappresentano la vera anima della pasta, che ancora oggi si può percepire in alcuni borghi e nei piccoli pastifici artigianali.

Tuttavia, realizzare questo magnifico prodotto in grandi quantità mantenendo alta la qualità è estremamente complesso, soprattutto per formati complicati e delicati come i ravioli. Quindi che fare? Assumere una decina di sfogline, o iniziare un lungo apprendistato per diventare un esperto pastaio? Troppo tempo e risorse. Allora bisogna rassegnarsi e rinunciare a produrre pasta per il proprio pastifico o ristorante? Assolutamente no! La nostra raviolatrice è stata creata proprio per essere maneggiata con semplicità e per far assaporare i ravioli della tradizione italiana in tutto il mondo.

I vantaggi della nostra macchina per ravioli professionale

Una macchina per ravioli professionale è la soluzione ideale, se non indispensabile, per chi vuole produrre ravioli in gran quantità ma senza sacrificarne la qualità, proponendo un prodotto gustoso e saporito ma a prezzi ragionevoli.

Con una raviolatrice industriale è anche possibile realizzare diverse forme e dimensioni di ravioli, utilizzando appositi stampi in modo tale da poter offrire una ampia varietà di pasta. Inoltre, uno dei vantaggi più importanti della raviolatrice è che i comandi micrometrici consentono di regolare in tutto e per tutto il raviolo: si può stabilire, solo pigiando un tasto o ruotando una manovella, quanto debba essere spessa la sfoglia e quanto ripieno debba esserci.

Nonostante la macchina per ravioli sia così performante, la sua manutenzione è piuttosto semplice. Le parti che si muovono sono montate su degli appositi cuscinetti e le funzioni sono regolate da una serie di motoriduttori lubrificati, ragion per cui, pulirla sarà facile e veloce e sarà sufficiente farlo al termine di ogni giornata di lavoro per garantire una lunga durata di vita della macchina. Non è ostica neanche la sostituzione dello stampo: non richiede, al contrario di altri modelli, degli utensili appositi. Non ci sono, infine, rischi legati all’utilizzo della raviolatrice elettrica, visto che ogni macchina di Iometti e Genghini è provvista di dispositivi di sicurezza che la rendono affidabile su tutti i fronti.

Ricapitolando, i vantaggi della macchina per ravioli sono:

  • alto volume di produzione,
  • alta qualità,
  • ampia varietà di forme e dimensioni della pasta,
  • possibilità di regolare ogni aspetto del raviolo, dalla sfoglia alla farcitura;
  • facile e sicura da utilizzare,
  • comoda e veloce da pulire,
  • semplice da manutenere,
  • lunga durata di vita.

Raviolatrice da banco  – RS160 da banco

Raviolatrice da banco rs160 da banco Macchina per pasta - I&G

La raviolatrice da banco è una macchina adatta a negozi e laboratori di pasta fresca, supermercati, gastronomie e industrie alimentari, nonché panetterie e pasticcerie. Su richiesta viene fornito qualsiasi tipo di stampo, anche su disegno, senza alcun sovrapprezzo.

Con questa macchina è possibile produrre elevate quantità di ravioli a doppia sfoglia, e grazie ad uno speciale stampo, oggi è possibile produrre ravioli a doppia sfoglia con bordo sottile. Lo spessore della sfoglia e la quantità di ripieno sono regolabili per mezzo di comandi micrometrici. Per la sostituzione dello stampo non occorre nessun tipo di utensile per lo smontaggio. Il recipiente del ripieno ha una capacità di circa 2,8 Kg. ed è realizzato in acciaio inox. Tutte le parti in movimento sono montate su cuscinetti. Le varie funzioni sono comandate da motoriduttori lubrificati. I dispositivi di sicurezza della raviolatrice, rendono l’uso della macchina pratico e sicuro. L’alimentazione è a corrente trifase 380 Volt 50 Hz. Voltaggi speciali su richiesta.

Scheda tecnica
Dimensioni 50x50x80 cm
Peso 120 Kg
Tensione 220 e 380 Volt
Potenza assorbita 1 Kw
Larghezza sfoglia 150 mm
Produzione 80 kg di pasta all'ora

Raviolatrice – Rs 160

Raviolatrice rs160 Macchina per pasta - I&G

Con questa macchina è possibile produrre elevate quantità di ravioli a doppia sfoglia, e grazie ad uno speciale stampo, oggi è possibile produrre ravioli a doppia sfoglia con bordo sottile.
Lo spessore della sfoglia e la quantità di ripieno sono regolabili per mezzo di comandi micrometrici.

Per la sostituzione dello stampo non occorre nessun tipo di utensile per lo smontaggio.
Tutte le parti in movimento sono montate su cuscinetti. Le varie funzioni sono comandate da motoriduttori lubrificati.
I dispositivi di sicurezza della raviolatrice, rendono l’uso della macchina pratico e sicuro.
L’alimentazione è a corrente trifase 380 Volt 50 Hz. Voltaggi speciali su richiesta.
selezionando gli stampi per ravioli potrete realizzare tutte le forme possibili e farne nuove su vostro disegno.

Scheda tecnica
Dimensioni 50x50x80 cm
Peso 120 Kg
Tensione 220 e 380 Volt
Potenza assorbita 1 Kw
Larghezza sfoglia 150 mm
Produzione 80 kg di pasta all'ora

Raviolatrice – RS250

raviolatrice 250 Macchina per pasta - I&G

La raviolatrice è una macchina per laboratori di pasta fresca. Su richiesta viene fornito qualsiasi tipo di stampo, anche su disegno, senza alcun sovrapprezzo. Con questa macchina è possibile produrre elevate quantità di ravioli a doppia sfoglia, e grazie ad uno speciale stampo, oggi è possibile produrre ravioli a doppia sfoglia con bordo sottile. Lo spessore della sfoglia e la quantità di ripieno sono regolabili per mezzo di comandi micrometrici.

Per la sostituzione dello stampo non occorre nessun tipo di utensile per lo smontaggio. Tutte le parti in movimento sono montate su cuscinetti. Le varie funzioni sono comandate da motoriduttori lubrificati. I dispositivi di sicurezza della raviolatrice, rendono l’uso della macchina pratico e sicuro. L’alimentazione è a corrente trifase 380 Volts 50 Hz. Voltaggi speciali su richiesta.

Scheda tecnica
Dimensioni 70x70x180 cm
Peso 200 Kg
Tensione 380 Volt
Potenza assorbita 5 Kw
Larghezza sfoglia 250 mm
Produzione 350 kg di pasta all'ora

Budget limitato? Scopri le nostre raviolatrici usate

Le raviolatrici usate sono un’ottima soluzione per chi non vuole spendere o non dispone di un budget sufficiente, per cui niente paura: Iometti e Genghini dispone di un’ampia gamma di macchine usate ed accuratamente revisionate, garantite per un anno. Un’ottima alternativa pertanto per chi ambisce ad acquistare una raviolatrice professionale ma non può ancora investire in un modello nuovo di zecca.

Stampi speciali e su richiesta per raviolatrici

Per permettere una personalizzazione maggiore dei ravioli è possibile richiedere all’azienda degli stampi speciali. Sarà cura di Iometti e Genghini, una volta concordati lo spessore e le dimensioni, realizzare in 3d il disegno del raviolo e sottoporlo all’attenzione del committente per capire se possa soddisfare o meno le sue aspettative. In caso di riscontro positivo, lo stampo sarà subito realizzato e recapitato a destinazione.

Contattaci per informazioni e conoscere i nostri macchinari per pasta





    WhatsApp chat