Una trafila pasta è uno strumento indispensabile per chi ama produrre pasta ed è addirittura indice di vanto verso l’intero settore. La trafilatura del prodotto rappresenta un modo per trasmettere un messaggio di passione, qualità e prestigio ed è riconosciuto dal consumatore stesso come un grande valore aggiunto.
Come si produce una trafila pasta
Perché è importante come si produce una trafila pasta? La risposta è molto semplice, perché la qualità della pasta dipende proprio dalla trafilatrice stessa!
La ricerca dei materiali da impiegare nella costruzione di una trafila pasta è, quindi, un processo determinante e rappresenta il cuore del progetto. Solo chi si avvale di impianti moderni riesce a costruire filiere forate in modo preciso, garantendo omogeneità e la giusta rugosità delle superfici metalliche lavorate. Infatti è proprio questa la caratteristica principale che contraddistingue le trafile in bronzo per pasta fresca.
Inoltre, anche la scelta degli utensili riveste una parte rilevante della costruzione e soprattutto diviene elemento cardine il rapporto con il fornitore, il quale deve dimostrarsi sempre affidabile. Ne va della qualità della pasta, della sua forma, delle sue dimensioni e quindi della sua capacità di mantenere la cottura (se all’interno di un sacchetto dovessero trovarsi forme di spessori e consistenze diverse, la cottura sarebbe disomogenea).
Il controllo finale delle trafile pasta deve riguardare l’assemblaggio in ogni sua parte e deve essere eseguito da persone qualificate, le quali hanno anche il compito di testare la macchina prima di inviarla alla vendita. Ne consegue che ottenere pasta di eccellente qualità non è affatto facile, ma si può raggiungere quando ogni sua fase di produzione viene seguita accuratamente nei dettagli e supervisionata da esperti appassionati del proprio lavoro.
Le caratteristiche di una trafila pasta
Le trafile per pasta necessitano di inserimento manuale nel macchinario e questo permette anche di fermare al produzione per sostituire la filiera e modificare la forma della pasta, qualora ce ne sia bisogno.
Con una trafila pasta nuova e mai impiegata, è possibile che i primi prodotti possano riportare delle imperfezioni dimensionali e geometriche ma, una volta che la produzione sarà avviata, in breve tempo, il risultato sarà eccellente. Un’ulteriore caratteristica che viene richiesta è la facilità di pulizia delle trafile per pasta: una buona filiera deve essere in grado di pulirsi con semplicità.
La trafilatura in generale, rappresenta probabilmente il cuore della lavorazione della pasta, soprattutto per chi segue il metodo tradizionale. Ciò significa che una trafila pasta deve richiamare concetti qualitativi elevati. La ricerca dei materiali e lo sviluppo di metodologie innovative, spingono i produttori a fornire delle soluzioni in grado di preservare l’integrità della filiera di estrusione nel tempo, limitando l’usura e facendo in modo che la pasta, appena fresca di produzione, mantenga la forma desiderata. Lavorare con filiere per pasta eccellenti permette non solo di migliorare la qualità della pasta, ma anche di ridurre gli scarti, ottimizzando le risorse e le materie prime. Potete anche avere già macchine pasta con trafile o un torchio per pasta con trafile, ma queste ultime sono comunque sostituibili per personalizzare la forma dell’estruso.
Macchine per pasta fresca con trafile in bronzo
Le macchine per pasta fresca con trafile in bronzo meritano un’analisi a sé stante. Sul mercato si trovano prevalentemente due tipologie di trafile: in bronzo e in resina acetalica, un particolare materiale termoplastico versatile e più economico, ma dalla superficie più liscia.
Soprattutto quando si parla di pasta trafilata in bronzo, la parete interna della trafila deve avere una certa rugosità per permettere poi al condimento di aderire bene alla forma: questo effetto risulta molto più difficile, se non impossibile, con una trafila in POM (resina acetalica). Una macchina per pasta fresca con trafile in bronzo deve resistere a pressioni più elevate in quanto la lavorazione dell’impasto richiede forze maggiori che devono poi essere sopportate dalle filiere. Il processo di estrusione spingerà l’impasto verso la trafila, la quale darà la forma alla pasta fresca. Con una filiera pasta in materiale termoplastico, il risultato non sarà mai lo stesso e soprattutto non sempre le pressioni in gioco vengono sopportate.
In una macchina impastatrice con trafile per pasta, avere la filiera in bronzo significa garantire una resa migliore sotto ogni aspetto, non solo estetico e omogeneo della pasta, ma anche pratico nella cottura e nella guarnizione del piatto.
Le stesse considerazioni valgono per il torchio per pasta con trafile in bronzo: anche in questo caso la qualità della trafila risulta determinante per la resa finale.
Le trafile pasta Iometti e Genghini
La linea di filiere di trafila pasta professionali I&G Iometti e Genghini si presenta completa e di qualità, adatta a qualsiasi macchina per la pasta e capace di offrire ampia scelta nelle forme e nelle dimensioni. Pasta lunga, pasta corta, a righe, pasta fresca, dalle forme speciali: tutto è realizzabile grazie ad una gamma di trafile in bronzo per pasta versatile che offre diverse soluzioni al produttore. La macchina per pasta fresca con trafile bronzo che utilizzate normalmente potrà beneficiare di ulteriori varianti grazie alle numerose proposte che la nostra azienda mette a vostra disposizione. L’offerta è in grado di coprire la maggior parte delle possibili geometrie, trovando così soddisfazione delle attese della clientela.